Rapporto di medico frequentatore e rapporti di apprendimento atipici tra lavoro gratuito e lavoro subordinato oneroso, articolo di commento a sentenza

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Prendendo spunto da Cass. 10064/2000 l'autore analizza la figura del medico frequentatore, dotata di propria tipicità sociale e una disciplina legislativa (D.P.R. n. 1631/1938), e approfondisce, con abbondanti citazioni di dottrina e giurisprudenza, altresì la nozione di lavoro gratuito, diffondendosi sulla vexata quaestio se siano ammissibili rapporti di lavoro subordinato gratuiti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Attending physician relationship and atypical learning relationships between free work and expensive subordinate work, comment comment article
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)3045-3054
Numero di pagine10
RivistaGIUSTIZIA CIVILE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2001

Keywords

  • Lavoro gratuito
  • Medici frequentatori
  • Notion of subordination
  • Nozione di subordinazione
  • Unpaid work
  • Vocational training of medical doctors

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Rapporto di medico frequentatore e rapporti di apprendimento atipici tra lavoro gratuito e lavoro subordinato oneroso, articolo di commento a sentenza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo