Abstract
[Ita:]Una folta letteratura ha sollevato la questione dei possibili punti di contatto tra criminalità organizzata, mafie (nazionali e transnazionali) e gruppi jihadisti, basati principalmente su somiglianze organizzative e di tipo operativo, benché nella maggioranza degli studi in questione si tenda a sottolineare la differenza di fondo tra organizzazioni criminali e terroristiche: da un lato il carattere ideologico tipico dei terroristi, dall’altro la finalità economica e la ricerca costante del profitto da parte dei criminali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Relations between indigenous Islamic terrorism and criminal organizations operating in the Balkans |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Terrorismo, criminalità e contrabbando. Gli affari dei jihadisti tra Medio Oriente, Africa ed Europa |
Editor | Carlo - Sartori, Elettra - Trento, Italo Saverio De Stefano |
Pagine | 226-273 |
Numero di pagine | 48 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Balcani
- Balkans
- Geopolitica
- Geopolitics