Abstract
[Ita:]Il ruolo delle argomentazioni religiose nel dibattito pubblico è un oggetto di controversia all'interno della tradizione liberale, e in particolare nel contesto del liberalismo politico di John Rawls. Attingendo alla riflessione sociologica di T.H. Marshall sull'evoluzione storica dell'idea di cittadinanza, Paul J. Weithman sostiene che la piena appartenenza alla società da parte di cittadini religiosi esige che le loro argomentazioni religiose trovino uno spazio di accoglienza e dibattito entro i limiti dettati dall'etica della cittadinanza, senza violare la neutralità delle istituzioni democratiche.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Religious reasons and duties of citizenship |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Le parole della vita pubblica. Crisi e trasformazioni di un orizzonte comune |
Pagine | 59-98 |
Numero di pagine | 40 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Citizenship
- Cittadinanza
- Ethics of citizenship
- Etica della cittadinanza
- Liberalismo politico
- Political liberalism
- Religion
- Religione