Abstract
[Ita:]Chi lavora nei servizi sociali e sanitari si trova a dover prendere decisioni difficili. Le valutazioni professionali dei singoli casi vengono spesso intese come processi neutrali di raccolta e analisi delle informazioni. Tuttavia, diagnosi, prescrizioni e interventi risentono sia di un corpo di conoscenze formali e di approcci tecnico-procedurali basati sulle evidenze empiriche, sia di routine e di pregiudizi latenti di cui l'operatore non è sempre consapevole. Praticare la riflessività significa essenzialmente sviluppare la capacità di di analizzare il proprio pensiero professionale, così come si manifesta nel parlato e nella documentazione scritta. La pratica della riflessività costituisce un modo nuovo di costruire criticamente le conoscenze, nel mondo della sanità e dei servizi socio-assistenziali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Reasoning the cases. The practice of reflexivity in social and health professions |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Erickson |
Numero di pagine | 246 |
ISBN (stampa) | 887946-669-0 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2005 |
Keywords
- analisi dei Discorsi
- costruzionismo sociale
- riflessività
- servizi sociali