Ragazzi e internet: la prospettiva di EU Kids Online

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Le conseguenze sociali delle ict sono inscindibili dai processi di mo- dellamento attraverso quali individui e gruppi sociali si appropriano delle tecnologie, le incorporano nella vita quotidiana e le rendono significative: anziché determinare ex novo esperienze e contesti radicalmente diversi, i media partecipano al mutamento sociale, contribuendo a trasformare le condizioni dell’infanzia nella società del rischio (Beck, 2000), a modifi- care i processi di socializzazione all’età adulta e ad alterare i confini fra mondo degli adulti e mondo dei bambini. La cornice interpretativa di EU Kids Online accoglie l’inter- dipendenza fra rischi e opportunità di internet come insieme sistemica ed empirica, e contestualizza l'esoerienza online dei ragazzi all’interno della dialettica fra azione e struttura, cioè alla convergenza di tre sfere concentriche che esercitano un’in- fluenza sulla loro capacità di agency: la famiglia, la comunità e la cul- tura (Livingstone - Haddon, 2012).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Teens and the Internet: the perspective of EU Kids Online
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteI ragazzi e la rete. La ricerca EU Kids Online e il caso Italia
EditorGIOVANNA MASCHERONI
Pagine7-30
Numero di pagine24
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Serie di pubblicazioni

NomeSaggi

Keywords

  • children
  • cittadinanza digitale
  • digital citizenship
  • internet
  • minori
  • opportunities
  • opportunità
  • rischi
  • risks

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ragazzi e internet: la prospettiva di EU Kids Online'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo