Abstract
[Ita:]Il presente contributo ha l’obiettivo di elaborare un’analisi sulle ricadute pratiche dei percorsi formativi sulla corresponsabilità all’interno dei Servizi all’infanzia. A partire da un approccio qualitativo e con l’utilizzo del metodo della Grounded Theory, si sono analizzati i racconti pedagogici scritti da dodici tra i formatori coinvolti nel progetto. I risultati hanno fatto emergere quattro questioni-chiave che evidenziano come il dispositivo formativo abbia generato nuovi apprendimenti, prospettive e orizzonti pedagogici a favore dei bambini, famiglie ed équipe educative. Allo stesso tempo i risultati hanno consentito di mettere in luce degli aspetti inediti circa l’expertise degli educatori, la costruzione identitaria dei Servizi in atto e le possibili prospettive di sviluppo e innovazione nei Servizi all’infanzia del Comune di Milano.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Pedagogical stories and reflexivity. Narratives between co-responsibility and professionalism |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 78-89 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | METIS |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Apprendimento trasformativo
- Identità professionale
- Professional Identity
- Reflexivity
- Riflessività
- Transformative Learning