Racconti familiari mancati, perduti, restituiti. La narrazione come principio evolutivo

Elisabetta Musi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Se il linguaggio ha un potere performativo, contribuisce cioè a dare forma all'esperienza, la narrazione può costituire un dispositivo che non solo descrive i fatti dopo che sono accaduti, ma può dare voce a speranze e timori (ad esempio all'incertezza di aprirsi all'esperienza generativa) e così facendo alimenta scelte consapevoli trasformando il rischio dell'immobilismo in determinazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Missed, lost, returned family stories. Narrative as an evolutionary principle
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)71-82
Numero di pagine12
RivistaLA FAMIGLIA
Volume2017
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Narration, family, education, evolution
  • Narrazione, famiglia, educazione, evoluzione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Racconti familiari mancati, perduti, restituiti. La narrazione come principio evolutivo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo