Raccogliendo cicche di sigaretta. L'infraordinario diventa opera

Francesco Tedeschi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il testo parte dal confronto fra la parete di "cicche di sigaretta" composta da Pamuk all'interno del Museo dell'Innocenza e le opere di analogo materiale realizzate dall'artista inglese Damien Hirst, per analizzare come la forma linguistica di ricorso a oggetti appartenenti all'"infraordinario" entrino in una composizione di tipo letterario e di tipo esplicitamente artistico, per considerarne analogie e differenze.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Collecting cigarette butts. The extraordinary becomes a work
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUn sogno fatto a Milano. Dialoghi con Orhan Pamuk intorno alla pratica del museo
EditorLaura Lombardi, Massimiliano Rossi
Pagine137-145
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • infraordinario
  • opera
  • sigaretta
  • sigarette

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Raccogliendo cicche di sigaretta. L'infraordinario diventa opera'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo