Quintino Sella: uno scienziato statista italiano ed europeo

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il Convegno intende rivisitare l’eccezionale figura di Quintino Sella nei suoi diversi ruoli di statista, scienziato, tecnologo, personalità di alta cultura e di grande etica civile che ha contribuito alla unificazione nazionale italiana e alla configurazione istituzionale di Roma come capitale del nuovo Stato. È raro nella storia dei 150 anni dello Stato italiano trovare una personalità che, muovendo da una rigorosa mentalità scientifica, abbia saputo mettere la stessa al servizio istituzionale della nuova Nazione coronando la sua opera anche con la rifondazione della Accademia dei Lincei. Quella che Sella volle ricongiunta agli ideali dei primi fondatori che agli inizi del XVII secolo promossero l’affermarsi della nuova scienza soprattutto per opera del principe Federico Cesi e del genio di Galileo Galilei. Con questa celebrazione l’Accademia Nazionale dei Lincei si avvia a concludere solennemente le sue manifestazioni dedicate al 150° anniversario dell’Unità d’Italia idealmente iniziate già nel febbraio del 2010 con la Conferenza alla nostra Accademia del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sul tema Verso il 150° dell’Italia unita: tra riflessione storica e nuove ragioni di impegno condiviso. Per questo il Comitato d’Onore del Convegno è costituito dal Presidente Emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e dal Presidente del Comitato dei Garanti per le celebrazioni del 150° anniversario dell’unità nazionale, Giuliano Amato, dai Presidenti emeriti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Giovanni Conso, Giorgio Salvini ed Edoardo Vesentini, dal Presidente in carica, Lamberto Maffei. Ad essi si affianca Luigi Sella, discendente diretto di Quintino.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Quintino Sella: an Italian and European scientist statesman
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteQuintino Sella. Scienziato e Statista per l'Unità di Italia
Pagine9-16
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
EventoQuintino Sella scienziato e statista per l’Unità d’Italia - Accademia Nazionale dei Lincei
Durata: 5 dic 20116 dic 2011

Serie di pubblicazioni

NomeATTI DEI CONVEGNI LINCEI

Convegno

ConvegnoQuintino Sella scienziato e statista per l’Unità d’Italia
CittàAccademia Nazionale dei Lincei
Periodo5/12/116/12/11

Keywords

  • Quintino Sella
  • Unità di Italia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Quintino Sella: uno scienziato statista italiano ed europeo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo