Questione di giurisdizione e qualificazione della posizione giuridica fatta valere in giudizio

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Nella sentenza in commento il Consiglio di Stato, pur respingendo esplicitamente la teoria della c.d. prospettazione, adotta un criterio per il riparto tra giurisdizione ordinaria e giurisdizione amministrativa che non si colloca del tutto nel solco della tesi del c.d. petitum sostanziale. L’Autore prende spunto dalla sentenza per analizzare le questioni principali connesse al criterio di riparto di giurisdizione e ai profili di attuale criticità della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo nelle controversie sui contratti pubblici.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Matter of jurisdiction and qualification of the legal position relied on in court
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)435-443
Numero di pagine9
RivistaURBANISTICA E APPALTI
Volume2016
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • questione di giurisdizione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Questione di giurisdizione e qualificazione della posizione giuridica fatta valere in giudizio'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo