Questione abitativa e periferie a Milano: dinamiche, politiche, interventi per l’abitare

Paolo Molinari*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel lavoro si analizzano le politiche di intervento per la casa e le periferie avviate a Milano, nel loro doppio ruolo, da una parte di risposta a forme di disagio nevralgiche per controbilanciare le disuguaglianze di reddito e promuovere la cura della comunità; dall’altro, di promozione della rigenerazione urbana attraverso interventi place-based, capaci di intervenire sul tessuto socio-territoriale esistente. L’obiettivo è di verificare la portata e l’ampiezza di tali interventi e la loro attenzione alla qualità complessiva dell’abitare, inteso come sistema di azioni e relazioni strutturate tra gli abitanti e i luoghi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Housing and suburbs in Milan: dynamics, policies, interventions for housing
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePeriferie europee. Istituzioni sociali, politiche, luoghi - Tomo 2
EditorMolinari P., Besana C., Martinelli N. Locatelli A.M.
Pagine44-72
Numero di pagine29
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Abitare
  • Housing issue
  • Living
  • Periferie
  • Peripheries
  • Questione abitativa
  • Rigenerazione urbana
  • Urban regeneration

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Questione abitativa e periferie a Milano: dinamiche, politiche, interventi per l’abitare'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo