Abstract
[Ita:]La violenza di genere rappresenta un violazione dei diritti della persona riconosciuta in tutte le sedi istituzionali di ogni Paese civile ed organizzazione internazionale. Nonostante ciò, si registra tuttora una diffusione tale da costituire un fattore di criticità, atto a minare libertà personale, sicurezza collettiva, condiziona la crescita del capitale umano e del sistema economico e sociale nel sul complesso, su un orizzonte temporale di lungo termine. La letteratura internazionale evidenzia l’efficacia di strategie politiche definite a partire dalla conoscenza tecnica dei differenti aspetti del fenomeno. La presente ricerca è intesa ad analizzare gli impatti correlati alla violenza di genere in termini di costi, economici e sociali, al fine di proporre uno strumento di valutazione delle possibili azioni istituzionali, anche con riferimento alle priorità di spesa e di investimento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] How much does silence cost? National survey on the economic and social costs of violence against women |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Grafica Aelle snc |
Numero di pagine | 143 |
ISBN (stampa) | 978-88-908962-1-7 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- costi economici
- costi sociali
- violenza di genere