Quantificazione e riferimento plurale. La semantica dei sintagmi nominali

Risultato della ricerca: Libro

Abstract

[Ita:]I sintagmi nominali, costituiscono assieme a quelli verbali, uno dei costituenti fondamentali dei nostri enunciati e delle lingue che vengono parlate in tutto il mondo. L’idea fondamentale che viene sviluppata nel volume è che la funzione dei sintagmi nominali sia quella di riferirsi alle cose che stanno nel mondo, mentre i sintagmi verbali hanno la funzione di dire qualcosa degli enti individuati dai sintagmi nominali. Tale idea, di per sé abbastanza intuitiva, ha finito per essere alquanto oscurata nell’ambito degli studi semantici, sia di stampo filosofico che linguistico, ove si nega che molti sintagmi nominali siano espressioni referenziali. Il volume critica le argomentazioni che vengono portate di solito a favore della non referenzialità dei sintagmi nominali e difende la tesi contraria. Particolarmente intricato in quest’ottica è il problema dei sintagmi nominali indefiniti la cui referenzialità non pare, almeno a prima vista, essere evidente. Ad essi viene dedicato ampio spazio nel volume.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Quantification and plural reference. The semantics of nominal phrases
Lingua originaleItalian
EditoreCarocci
Numero di pagine254
ISBN (stampa)9788843047802
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Keywords

  • Noun Phrases
  • Plural reference
  • Riferimento plurale
  • Semantica
  • Semantics
  • Sintagmi nominali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Quantificazione e riferimento plurale. La semantica dei sintagmi nominali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo