Quando tutto è ricominciato: il ritorno a scuola degli alunni più fragili. Esiti della ricerca FocuScuola Inclusione 20.20

Elena Zanfroni*, Silvia Maggiolini*, Luigi D'Alonzo*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]La ricerca FocuScuola 20.20 promossa dal Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ponendosi in linea con le finalità di indagini nazionali e internazionali che hanno analizzato le sfide a cui il sistema scolastico è stato chiamato in questo periodo di emergenza sanitaria e sociale, ha inteso comprendere in modo specifico lo stato dell’arte dei processi inclusivi al rientro a scuola dopo il primo periodo di lockdown. I dati raccolti evidenziano un quadro, seppur caratterizzato da alcuni elementi positivi sul piano dell’accoglienza e dell’attenzione verso gli alunni con maggiore vulnerabilità, sembra confermare le criticità legate ad una visione per molti aspetti ideologica e riduttiva, sostanzialmente lontana dalla realizzazione di percorsi educativi che assumano la differenziazione didattica come autentica prospettiva e concreta modalità di lavoro.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] When everything started again: the return to school of the most fragile pupils. Results of the FocuScuola Inclusion research 20.20
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)25-40
Numero di pagine16
RivistaFORM@RE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Focuscuola 20.20
  • alunni
  • esiti
  • fragili
  • ricerca
  • scuola

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Quando tutto è ricominciato: il ritorno a scuola degli alunni più fragili. Esiti della ricerca FocuScuola Inclusione 20.20'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo