Quando l’università va in carcere. Generatività di un incontro tra studenti e detenuti

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il saggio riferisce dell’esperienza di incontro tra due gruppi – uno di studenti e uno di detenuti – evidenziandone la dimensione formativa per i ragazzi dell’università e “trattamentale” per gli adulti in carcere. La raccolta di scritti realizzati dagli uni e dagli altri e lo scambio di corrispondenza tra i protagonisti di questo incontro, testimoniano l’importanza che la riflessione pedagogica esca dai luoghi asettici e protetti dell’accademica per misurarsi con l’esperienza concreta della marginalità e del disagio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] When the university goes to jail. Generativity of a meeting between students and prisoners
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)91-101
Numero di pagine11
RivistaANIMAZIONE SOCIALE
Volume2012
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • detenuti
  • education
  • educazione
  • prisoners
  • studenti
  • students

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Quando l’università va in carcere. Generatività di un incontro tra studenti e detenuti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo