Quando l’ecologia unisce Oriente e Occidente. Implicazioni pedagogiche nel segno della fraternità del dialogo interreligioso sulla cura del Pianeta

Giampaolo Sabino*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il presente contributo, senza alcuna pretesa di esaustività, individua nella questione ecologica un punto di contatto, un crocevia dialogico ed euristico capace di connettere mondi distanti, categorie geografiche e geo-filosofiche, enfatizzando la necessità di un dialogo interreligioso volto alla cura della casa comune nel segno della fraternità universale. In particolar modo, a partire dalle diverse espressioni che le differenti tradizioni religiose hanno manifestato in favore di un impegno di cura per il Pianeta, si vuole qui avallare la possibilità di aprire cammini di dialogo tra la pedagogia dell’ambiente con le sapienze filosofiche e religiose, in favore di un orientamento educativo verso una relazione amorevole e fraterna capace di abbracciare l’esistente, un cambio di rotta nell’impegno culturale, sociale e relazione del modo in cui stiamo disegnando il futuro della Terra.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] When Ecology Unites East and West. Pedagogical Implications in the Name of the Brotherhood of Interreligious Dialogue on the Care of the Planet
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)89-96
Numero di pagine8
RivistaPEDAGOGIA E VITA
Volume82
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Educazione
  • Environment
  • Ecologia
  • Fraternità
  • Oriente
  • Occidente
  • Dialogo interreligioso
  • Cura
  • Pianeta
  • Alleanza
  • Ambiente
  • Education
  • Pedagogy
  • Ecology
  • Fraternity
  • East
  • West
  • Interreligious dialogue
  • Care
  • Planet
  • Pedagogia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Quando l’ecologia unisce Oriente e Occidente. Implicazioni pedagogiche nel segno della fraternità del dialogo interreligioso sulla cura del Pianeta'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo