Quando il non detto fa chiarezza. Per un approccio pragmatico alle dimensioni implicite nelle pratiche comunicative

Giovanni Gobber*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

The implicit dimension is a crucial component of communication; it operates alongside explicit components, both verbal and non-verbal in nature. Often the decisive factor in a communication event lies precisely in what is not said, and it is up to the interlocutor to find access to it by means of inferential processes. Here, the focus is on how the implicit dimension is decisive for interpreting questions that arise in everyday conversation.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] When the unspoken makes it clear. For a pragmatic approach to the implicit dimensions in communication practices
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)133-143
Numero di pagine11
RivistaALESSANDRIA
Volume13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • componenti implicite del senso
  • dialogo
  • domande
  • pragmatica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Quando il non detto fa chiarezza. Per un approccio pragmatico alle dimensioni implicite nelle pratiche comunicative'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo