Abstract
[Ita:]Contenuti: analisi della qualità di vita (QoL - Quality of Life), del bisogno di salute e delle priorità di assistenza per i pazienti affetti da LES, rilevati a seguito di valutazioni rispetto alla situazione attuale in Italia nella presa in carico del paziente e nella cura della patologia.
Punti chiave:
• i pazienti affetti da LES, soprattutto in fase di attività di malattia, presentano uno stato funzionale abitualmente compromesso rispetto alla popolazione generale e una diminuzione della QoL non solo nella sfera della funzionalità fisica ma anche in quella emotiva;
• la riduzione dell’HR-QoL (Health Related-Quality of Life) dei pazienti affetti da LES è comparabile a quella di malattie gravi come l’AIDS o altre malattie croniche quali l’artrite reumatoide, l’ipertensione, lo scompenso cardiaco congestizio, il diabete mellito e l’infarto del miocardio;
• gli studi finora disponibili sull’impatto di belimumab sulla QoL evidenziano un miglioramento significativo rispetto al gruppo di controllo a conferma dell’effetto positivo del farmaco sulle diverse dimensioni dell’HR-QoL;
• si riscontra una difficoltà nella diagnosi del LES, spesso tardiva, in buona parte dovuta all’esordio insidioso della malattia;
• i pazienti affetti da LES hanno frequentemente bisogno della consulenza e della collaborazione attiva di più specialisti (reumatologi, internisti, nefrologi, immunologi e dermatologi) resa difficoltosa dalla bassa prevalenza della malattia, dalla diagnosi tardiva, dalla forte disomogeneità inter- e intra-regionale nell’accesso alle nuove terapie, specie se infusionali, e dalla mancanza di Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) specifici per i malati di LES;
• da un’indagine condotta nel 2011 in Italia è risultato che 1 centro ospedaliero su 4 tratta il LES; solo nel 55% dei centri che trattano il LES sono praticate terapie infusionali con farmaci biologici comunemente utilizzati nel trattamento di altre patologie;
• la complessità della presa in carico del paziente e l’utilizzo di farmaci in modalità off-label fanno emergere un bisogno di salute che mette ancor più in difficoltà il paziente affetto da LES;
• in questo contesto, belimumab aiuterebbe a colmare il gap terapeutico per questa patologia, apportando un valore aggiunto in termini di offerta di trattamenti appropriati e miglioramento della QoL.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Quality of life and care priorities, in The use of belimumab in Systemic Lupus Erythematosus: results of a HTA assessment |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 76-90 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | Quaderni dell'Italian Journal of Public Health |
Volume | 2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Belimumab
- Health Technology Assessment
- Healthcare Priorities
- LES
- Quality of Life