Quali riforme dopo il referendum del giugno 2006?

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]A partire dalla valutazione dell'esito del referendum costituzionale celebratosi nel giugno 2006, il saggio si propone di riflettere criticamente sulla questione della riforma organica della II Parte della Costituzione, ponendo il problema della intrinseca connessione tra sistema dei diritti e disciplina dell'organizzazione costituzionale. Quest'ultima, strutturata alla luce della divisione dei poteri - principio inestricabilmente intrecciato con l'evoluzione del costituzionalismo moderno - è apparsa minacciata dalla considerevole concentrazione di poteri in capo al Presidente del Consiglio, con potenziali, significative ricadute sulla conservazione dell'equilibrio tra pesi e contrappesi, carattere tipico dello Stato costituzionale contemporaneo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] What reforms after the referendum of June 2006?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)52-60
Numero di pagine9
RivistaORIENTAMENTI SOCIALI SARDI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2006

Keywords

  • Referendum costituzionale
  • Revisione costituzionale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Quali riforme dopo il referendum del giugno 2006?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo