Abstract
[Ita:]Nel corso dell’attuale legislatura, il CNEL si è fatto promotore di un’importante iniziativa legislativa 1 in materia di individuazione e clas- sificazione dei contratti e degli accordi collettivi nazionali del lavoro, attraverso la creazione, in collaborazione con l’INPS, di un codice uni- voco alfanumerico. Secondo Tiziano Treu, Presidente del CNEL, con tale proposta, «a costo zero per le casse dello Stato, il Cnel assume il potere di attribuire ai contratti collettivi depositati un codice unico alfanumerico, in coopera- zione con l’Inps, alla luce della rinnovata collaborazione istituzionale per mettere a sistema le rispettive informazioni e costituire il primo nu- cleo di un’anagrafe comune dei contratti collettivi organizzata in un’ottica di servizio pubblico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] What future for union representation? minimal remarks on a recent bill. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Ripensare o "rinnovare" le formazioni sociali? |
Pagine | 307-320 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Rappresentanza sindacale