Abstract
[Ita:]Il volume “Quaestiones iuris” costituisce la prima raccolta degli interventi proposti nell’ambito del “Seminario permanente dei ricercatori”, organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università Cattolica di Milano.
La varietà delle questioni affrontate nei vari seminari, legata alla libera proposta dei temi da parte di ciascun ricercatore, ha consentito, pur muovendo da specifiche prospettive d’indagine, di restituire la complessità che connota l’esperienza giuridica come fenomeno ormai frammentario e frammentato. Schegge sparpagliate a comporre, faticosamente, uno specchio sempre meno riconoscibile: quaestiones iuris, nell’accezione medievale di quaestio.
Propiziando il confronto interdisciplinare, i contributi proposti affrontano tematiche come la giustizia riparativa nel sistema penale e penitenziario (Biancamaria Spricigo), l’autodichìa delle Camere nello Stato costituzionale (Leonardo Brunetti), i riflessi in ambito giuridico-penalistico della trasformazione della società in senso multiculturale (Lara Ferla), il giusto processo e la dinamica delle norme nel tempo (Michele Massa) e l’esperibilità dell’actio aquae pluviae arcendae nel diritto romano (Francesca Scotti).
Una specifica attenzione è stata dedicata, ogni anno, alla ricorrenza del Giorno della Memoria, evento costantemente al centro dell’attenzione del Dipartimento di Scienze giuridiche e dell’Università Cattolica. Ciò ha costituito un momento di rinnovata riflessione intorno a accadimenti di gravità estrema, nonché in relazione agli esiti ai quali può condurre il ricorso al diritto ove la forma giuridica divenga strumento di oltraggio irreversibile a beni primari come la vita e la dignità umana. Proprio da siffatti propositi muovono l’intervento di natura storico-giuridica di Saverio Gentile e, in prospettiva penalistica con un’impronta giusletteraria, il contributo di Arianna Visconti. Sulla delicata questione del negazionismo si sono soffermati Matteo Caputo e Gabriele Della Morte, dialogando nella duplice prospettiva penalistica e internazionalistica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Quaestiones iuris. Contributions from the Permanent Seminar for researchers of the Department of Legal Sciences |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Jovene Editore |
Numero di pagine | 326 |
Volume | Volume Primo |
ISBN (stampa) | 978-88-243-2585-1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Actio aquae pluviae arcendae
- Autodichia delle Camere nello Stato costituzionale
- Giorno della memoria
- Giustizia riparativa
- Giusto processo e dinamica delle norme nel tempo
- Legislazione antiebraica e regime fascista
- Multiculturalismo e diritto penale
- Negazionismo
- Prospettiva giusletteraria e diritto penale
- Seminario permanente dei ricercatori