Abstract
[Ita:]La psicomotricità è una disciplina che intende supportare i processi evolutivi dell'infanzia basandosi su una visione olistica del bambino e utilizzando il gioco e il corpo come strumenti preferenziali nell'interazione. Nonostante l'intervento psicomotorio preventivo e promozionale in età prescolare sia molto diffuso in Italia e in Europa, esistono pochi studi sperimentali che ne testimonino l'efficacia. Il lavoro di revisione condotto ha permesso di identificare l'effetto positivo dell'intervento psicomotorio su molteplici aree di sviluppo, come quella motoria, cognitiva ed emotivo-relazionale, e su alcune competenze specifiche, in alcuni casi evidenziate dalla letteratura come predittive di un miglior benessere psicosociale in età adolescenziale ed adulta. L'interpretazione dei nostri risultati, pur tenendo conto dei limiti oggettivi dello studio, offre importanti spunti di riflessione per interventi futuri.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Psychomotor interventions to promote wellbeing in prescholar age: A narrative review |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 201-228 |
Numero di pagine | 28 |
Rivista | Giornale Italiano di Psicologia |
Volume | 46 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Cognitive skills
- Pre-scholar age
- Psychomotor intervention
- Socio-emotional skills
- Wellbeing