@inbook{b07c85524a254d7193a678a0423f1819,
title = "PSICOLOGIA POSITIVA E BENESSERE",
abstract = "[Ita:]Cosa ci rende felici, cosa ci fa stare bene e come possiamo definire il benessere? In questi ultimi venti anni all{\textquoteright}interno della psicologia {\`e} maturata la consapevolezza della necessit{\`a} di occuparsi della definizione di benessere e di individuare i fattori e i comportamenti che possono migliorare la qualit{\`a} della nostra vita. Questo {\`e} il compito della psicologia positiva, orientata sia allo studio dei fattori che influenzano il benessere soggettivo (Seligman e Csikszentmihalyi, 2000) sia al potenziamento delle capacit{\`a} e delle risorse individuali, quali l{\textquoteright}ottimismo, la saggezza, la resilienza. Nel capitolo verranno presentate le ricerche e gli ambiti di studio della psicologia positiva; verranno poi considerate le relazioni tra stress e coping e le strategie atte a potenziare la capacit{\`a} di fronteggiare lo stress; infine si analizzeranno i fattori psicologici che correlano benessere e salute.",
keywords = "BENESSERE PSICOLOGICO, STRESS E COPING, BENESSERE PSICOLOGICO, STRESS E COPING",
author = "Ciceri, {Maria Rita}",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "978-88-386-6754-1",
series = "COLlana di istruzione scientifica serie di scienze umane",
pages = "385--413",
editor = "CICERI, {MARIA RITA} and AMORETTI, {GUIDO FRANCO}",
booktitle = "PSICOLOGIA GENERALE",
}