PSICOLOGIA POSITIVA E BENESSERE

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Cosa ci rende felici, cosa ci fa stare bene e come possiamo definire il benessere? In questi ultimi venti anni all’interno della psicologia è maturata la consapevolezza della necessità di occuparsi della definizione di benessere e di individuare i fattori e i comportamenti che possono migliorare la qualità della nostra vita. Questo è il compito della psicologia positiva, orientata sia allo studio dei fattori che influenzano il benessere soggettivo (Seligman e Csikszentmihalyi, 2000) sia al potenziamento delle capacità e delle risorse individuali, quali l’ottimismo, la saggezza, la resilienza. Nel capitolo verranno presentate le ricerche e gli ambiti di studio della psicologia positiva; verranno poi considerate le relazioni tra stress e coping e le strategie atte a potenziare la capacità di fronteggiare lo stress; infine si analizzeranno i fattori psicologici che correlano benessere e salute.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] POSITIVE PSYCHOLOGY AND WELLNESS
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePSICOLOGIA GENERALE
EditorMARIA RITA CICERI, GUIDO FRANCO AMORETTI
Pagine385-413
Numero di pagine29
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Serie di pubblicazioni

NomeCOLlana di istruzione scientifica serie di scienze umane

Keywords

  • BENESSERE PSICOLOGICO
  • STRESS E COPING

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'PSICOLOGIA POSITIVA E BENESSERE'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo