Abstract
[Ita:]Nella famiglia e nella società vivono e "conversano" generazioni diverse. Ciò che avviene nelle famiglie è nel contempo frutto di vicende plurigenerazionali specifiche (la storia familiare) e di uno scambio tra generazioni sociali. I mutamenti familiari ci consentono dunque di leggere "dall'interno" e "nel vivo" le trasformazioni sociali e culturali. Il volume prende le mosse da due questioni fondamentali nella riflessione delle scienze psicosociali sulla famiglia: l'identità (che cos'è la famiglia, come si definisce) e il mutamento (come evolve). Nella prima parte questi problemi sono discussi a livello storico-teorico, e viene proposto un paradigma interpretativo dell'identità e del cambiamento familiare denominato "approccio relazionale simbolico"; nella seconda parte sono affrontate le tappe critiche che caratterizzano il percorso familiare (legame coniugale, legame genitoriale, distacco dei figli, trasmissione delle eredità materiali e morali); la terza parte è dedicata agli aspetti più applicativi (programmi di "enrichment" coniugale e genitoriale, nuove funzioni dell'operatore psicosociale negli interventi di rete e di comunità).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Psychology of family ties |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Il Mulino |
Numero di pagine | 251 |
ISBN (stampa) | 978-88-15-08901-4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2003 |
Keywords
- Famiglia