Prova, verità e processo

Giulio Ubertis

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

[Ita:]Poiché la “conoscenza giudiziaria oggettiva” è un’illusione, nel processo non può mai essere compiuto un “accertamento” immediato di un fatto nella sua “datità”. Ciò che si ottiene, piuttosto, è una sua “ricostruzione” attraverso la dialettica probatoria. La decisione, poi, è fondata su una “verità giudiziale” che è sia contestuale che funzionale all’obiettivo della giustizia storicamente determinato. Peraltro, nell’universo linguistico giudiziario non può prescindersi dalla concezione semantica della verità per acquisire il consenso di tutti i consociati al risultato del processo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Proof, truth and trial
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)547-556
Numero di pagine10
RivistaArchivio Penale
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Dialettica probatoria
  • Evidence
  • Evidentiary dialectics
  • Judicial truth
  • Processo
  • Prova
  • Trial
  • Verità giudiziale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Prova, verità e processo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo