Prospettive di completamento dell’Unione economica e monetaria tra proposte comunitarie e spinta franco-tedesca

Luca Lionello*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]La creazione di un governo economico della zona euro è diventato sotto molto aspetti la questione cruciale su cui si sta giocando l’effettivo rilancio del processo di unificazione europea, dal momento che intorno a questo progetto si sono resi ormai necessari quei trasferimenti di sovranità che possono trasformare l’Europa in una vera unione politica. Considerando il dibattito politico attuale e la sua importanza per il futuro del processo di integrazione europea, il presente articolo ha lo scopo di analizzare le diverse proposte avanzate finora e verificare quali siano le principali problematiche giuridiche che si pongono in vista del completamento dell’Unione economica e monetaria.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Prospects for completing the Economic and Monetary Union between Community proposals and the Franco-German drive
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)20-34
Numero di pagine15
RivistaIL FEDERALISTA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • governance economica
  • zona euro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Prospettive di completamento dell’Unione economica e monetaria tra proposte comunitarie e spinta franco-tedesca'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo