Promuovere la cultura dell’accoglienza. Ripensare le politiche familiari a favore delle famiglie adottive

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La famiglia è inserita in un contesto sociale dal quale trae motivo di perfezionamento e che concorre ad arricchire. Si rende opportuno riscoprire il valore della compagine familiare come risorsa sociale, in virtù delle peculiarità di cui essa è portatrice e dell’originale cultura educativa elaborata al suo interno. Quanto asserito è ancor più vero per la famiglia adottiva, che si trova ad integrare la dimensione istituzionale nel progetto di vita coniugale, per rispondere ad un più ampio disegno di protezione dei bambini e dei ragazzi. Il presente contributo mira, in prospettiva sistemica, a indagare le questioni connesse con l’inserimento della famiglia adottiva nella comunità locale. Da un lato, si esplorerà l’ambito delle relazioni instaurate con i Servizi educativi e le Istituzioni scolastiche; dall’altro lato, si porrà attenzione al valore delle reti sociali e al ruolo rivestito dalla famiglia nell’elaborazione di una corretta immagine dell’adozione. La riflessione condotta porterà a delineare politiche educative familiari per un progetto di vita aperto all’adozione.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFamiglie politiche sociali e prospettive pedagogiche
EditorG. Elia, A. Rubini
Pagine187-195
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • family, adoption, family policies, sistemic perspective, inclusion
  • famiglia, adozione, politiche familiari, prospettiva sistemica, accoglienza

Cita questo