Abstract
[Ita:]Accogliendo la sfida di tracciare una nuova alleanza tra uomo e ambiente, la riflessione pedagogica individua nel patrimonio ambientale l'occasione di formazione del capitale umano e di sviluppo per l'edificazione di un umanesimo planetario. La progettazione mira alla sostenibilità educativa promuovendo la convergenza dei bisogni formativi con i processi di governance per la salvaguardia del pianeta nella prospettiva dello sviluppo umano integrale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Sustainable educational planning for a planetary humanism |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Suggerimenti per un'educazione con, per e nell'ambiente. I racconti del Magico Bosco |
Editor | ANGELO VIGO |
Pagine | 38-41 |
Numero di pagine | 4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- educational planning
- progettazione educativa
- sostenibilità
- sustainability
- umanesimo planetario