Abstract
[Ita:]Introduzione: Il diabete mellito (DM) è una patologia cronica la cui prevalenza è in aumento nella popolazione immigrata.
L’obiettivo dello studio è valutare, mediante un’indagine conoscitiva rivolta alla popolazione diabetica migrante, il livello
di consapevolezza, le caratteristiche demografiche e l’attenzione agli stili di vita, individuando eventuali associazioni tra
le variabili considerate. Metodi: Da aprile ad ottobre 2014 sono stati intervistati i pazienti (pz) affetti da DM afferenti ad un
Poliambulatorio gestito dalla Caritas Diocesana di Roma. Tramite questionario, sono state raccolte informazioni su condizioni
socio-demografiche, consapevolezza, livello di presa in carico del DM e attenzione agli stili di vita. Statistiche descrittive e
inferenziali sono state utilizzate per descrivere il campione arruolato e indagare eventuali associazioni tra variabili. Risultati:
Sono stati intervistati 67 pz; il 27%(17) è senza dimora e circa la metà (30) proviene dal sub-continente indiano. Al momento
dell’intervista oltre il 90%(62) sapeva di avere il diabete; 57 da più di un anno. Il 60%(44) ha risposto correttamente ad
almeno un quesito volto ad indagare la consapevolezza di malattia. Il 31%(20) è risultato fumatore, il 15%(16) ha smesso
dopo la diagnosi. Il 76%(51) riferisce di aver cambiato dieta a causa del DM. L’80%(54) pratica regolarmente attività fisica e
il 34% controlla regolarmente la pressione arteriosa. Nessuna variabile socio-demografica è risultata avere un impatto sulla
consapevolezza di malattia. Tra gli stili di vita, lo status giuridico sembra associato alla scelta di praticare attività fisica (p<0.05).
Conclusioni: Si evidenzia un alto livello di consapevolezza e una buona conoscenza del concetto di cronicità; appaiono
confortanti le percentuali di coloro che hanno modificato il proprio stile di vita dopo la diagnosi di diabete.
L’associazione significativa tra status giuridico e attività fisica incoraggia la conduzione di ulteriori studi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Planning the management of migrant patients with diabetes. Preliminary results of a survey on disease awareness and attention to lifestyles in a low-threshold outpatient clinic |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Abstract Book del 48° Congresso Nazionale SItI – “Alimentare la salute” |
Pagine | 43 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Evento | 48° Congresso Nazionale SItI – “Alimentare la salute” - Milano Durata: 14 ott 2015 → 17 ott 2015 |
Convegno
Convegno | 48° Congresso Nazionale SItI – “Alimentare la salute” |
---|---|
Città | Milano |
Periodo | 14/10/15 → 17/10/15 |
Keywords
- diabete
- migranti