@inbook{8849606e8a9f4418b54cb60731fbdbcc,
title = "Produttivit{\`a}, competitivit{\`a} e territori delle medie imprese italiane",
abstract = "[Ita:]Il saggio illustra le questioni definitorie circa la produttivit{\`a} e la competitivit{\`a}, dando poi conto di alcune dinamiche dell'universo delle medie imprese sul quale gli Autori hanno lavorato, verificando infine quali variabili siano le principali determinanti del fenomeno in oggetto. Viene testato un modello econometrico che risulta esplicativo della variabilit{\`a} osservata (R2 corretto = 68%). La base dati utilizzata {\`e} quella tenuta dall'Area Studi di Mediobanca sulle medie imprese italiane. La principale determinante della produttivit{\`a} risulta costituita dalla qualit{\`a} della forza lavoro. Emerge inoltre un legame inverso tra dimensione d'impresa e produttivit{\`a}.",
keywords = "Fourth Capitalism, Medium-sized companies, Quarto capitalismo, distretti, districts, medie imprese, productivity, produttivit{\`a}, Fourth Capitalism, Medium-sized companies, Quarto capitalismo, distretti, districts, medie imprese, productivity, produttivit{\`a}",
author = "Fulvio Coltorti and D. Venanzi",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "9788815253446",
series = "COLLANA DEGLI INCONTRI DI ARTIMINO SULLO SVILUPPO LOCALE",
pages = "79--101",
editor = "M. Bellandi",
booktitle = "I nuovi distretti industriali. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2012-2013",
}