Abstract
[Ita:]Il presente capitolo ha l¿obiettivo di descrivere come lo sviluppo di un Sistema Informativo di successo richieda, inevitabilmente, l¿adeguamento dei metodi formalizzati alle specifiche del contesto, degli sviluppatori e, non da ultimo, degli utenti: si parla a tal proposito di metodi ¿in azione¿ «Fitzgerald B., 1994».
A questo proposito riteniamo utile illustrare lo sviluppo del Sistema Informativo Lavoro (SIL) della Regione Emilia Romagna: questo portale, destinato ad essere punto di incontro tra la domanda e l¿offerta di lavoro per la Regione, è caratterizzato da un contesto che si contraddistingue per una forte frammentazione di imprese di piccole-medie dimensioni, da una forte attrattiva per lavoratori extraregione e da alcuni aspetti di stagionalità pronunciata.
Il capitolo è organizzato prendendo spunto in prima istanza dall¿annoso dibattito tra metodo e metodologia. Dopo aver fatto chiarezza a livello terminologico si darà una breve, ma necessaria, descrizione del progetto di sviluppo del SIL; si proseguirà con l¿evidenziare puntualmente le criticità incontrate che hanno reso necessaria l¿applicazione del ¿metodo in azione¿ e si concluderà la trattazione con una dettagliata descrizione del processo di sviluppo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Development process of the Job Information System (SIL) of the Emilia Romagna Region |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Lo sviluppo dei sistemi informativi nelle organizzazioni |
Editor | FRANCA CANTONI, Gianluigi Mangia |
Pagine | 73-88 |
Numero di pagine | 16 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2005 |
Keywords
- metodi formalizzati
- metodi in azione
- metodologie di sviluppo dei sistemi informativi