Processi manipolativi nella Russia post-sovietica: verso la creazione di una nuova immagine del nemico

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Così come in passato, anche nella Russia odierna l’immagine del nemico è usata per giustificare i comportamenti del governo e ottenere il consenso dei cittadini; ciò anche grazie al ruolo di un leader forte e persuasivo quale è l’attuale Presidente della Federazione Russa. In questo lavoro si analizzano alcuni interventi presidenziali alla luce dei seguenti comportamenti linguistici manipolatori: violazione delle presupposizioni, lingua emotiva, metafore e fallacie di vario tipo. L’analisi permetterà di delineare le caratteristiche di una nuova immagine del nemico che emerge nella Russia post-sovietica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Manipulative processes in post-Soviet Russia: towards the creation of a new image of the enemy
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)89-104
Numero di pagine16
RivistaL'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • manipulation, propaganda, image of the enemy, fallacies, speech analysis

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Processi manipolativi nella Russia post-sovietica: verso la creazione di una nuova immagine del nemico'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo