Processi di esternalizzazione e reinternalizzazione nelle RSA: evidenze empiriche in Lombardia

Cecilia Langella, Andrea Mariani

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Per far fronte alle crescenti pressioni a cui il sistema socio-sanitario è sottoposto e rispondere a esigenze di miglioramento delle performance aziendali, spesso le RSA hanno fatto ricorso a scelte di esternalizzazione. Lo studio presenta e discute i risultati di un’indagine esplorativa realizzata attraverso una survey indirizzata a tutti i direttori generali e gestionali delle RSA lombarde. In particolare, approfondisce i fenomeni di esternalizzazione e reinternalizzazione nelle RSA pubbliche, private for profit e private non profit. Dall’indagine risulta che l’esternalizzazione è un fenomeno diffuso e variegato, potenzialmente in grado di apportare numerosi benefici, ma complesso da valutare e da gestire, nonché non definitivo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Processes of outsourcing and re-internalization in RSAs: empirical evidence in Lombardy
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)379-401
Numero di pagine23
RivistaAZIENDA PUBBLICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • RSA
  • esternalizzazione
  • reinternalizzazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Processi di esternalizzazione e reinternalizzazione nelle RSA: evidenze empiriche in Lombardia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo