Abstract
[Ita:]Il testo riflette su molteplici problemi attuali del biodiritto (con particolare riguardo all'ambito della procreazione e del fine vita), come si evince dal Sommario di seguito riportato: 1. Sul ruolo costituzionale della vita umana; 2. Il «nodo» rappresentato dall’unitarietà della sequenza esistenziale che identifica la vita di ciascun individuo; 3. I rischi connessi alla «flessibilizzazione» dei diritti inviolabili; 4. Procreazione assistita ed embrioni non immediatamente trasferiti; 5. La questione della diagnosi preimpiantatoria; 6. La c.d. contraccezione di emergenza; 7. Aiuto alla donna in gravidanza e prevenzione dell’aborto; 8. Il problema inerente all’uso per fini di selezione dei dati genetici; 9. I criteri della generazione umana; 10. L’accertamento della morte; 11. L’interruzione delle attività terapeutiche.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Open problems regarding the conduct incident on human life |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 855-871 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE |
Volume | XXXIV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- "flessibilizzazione" dei diritti inviolabili: problemi
- biodiritto
- interruzione delle terapie
- procreazione e Corte cost. n. 151/2009