TY - CHAP
T1 - Problemas jurídicos de la fecundación humana extracorpórea: la normativa italiana
AU - Eusebi, Luciano
PY - 2006
Y1 - 2006
N2 - [Ita:]Il lavoro analizza i presupposti scientifici e razionali dello statuto giuridico che la legge n. 40/2004 riconosce all'embrione umano, in relazione al coingolgimento degli embrioni nella procreazione medicalmente assistita e al problema dei criteri che debbano caratterizzare la generazione umana. Un approfondimento è dedicato al ruolo che assume la tutela della vita umana nell'impianto costituzionale democratico. Viene posto in evidenza, specie con riguardo al tema della diagnosi preimpiantatoria su embrioni, il rapporto di continuità tra i principi affermati nella legge n. 194/1978 e le scelte compiute dalla legge n. 40/2004.
AB - [Ita:]Il lavoro analizza i presupposti scientifici e razionali dello statuto giuridico che la legge n. 40/2004 riconosce all'embrione umano, in relazione al coingolgimento degli embrioni nella procreazione medicalmente assistita e al problema dei criteri che debbano caratterizzare la generazione umana. Un approfondimento è dedicato al ruolo che assume la tutela della vita umana nell'impianto costituzionale democratico. Viene posto in evidenza, specie con riguardo al tema della diagnosi preimpiantatoria su embrioni, il rapporto di continuità tra i principi affermati nella legge n. 194/1978 e le scelte compiute dalla legge n. 40/2004.
KW - embrioni umani e fivet
KW - legge procreazione medicalmente assistita
KW - rapporto tra l. 40/2004 e legge 194/1978
KW - tutela vita umana e impianto costituzionale
KW - embrioni umani e fivet
KW - legge procreazione medicalmente assistita
KW - rapporto tra l. 40/2004 e legge 194/1978
KW - tutela vita umana e impianto costituzionale
UR - http://hdl.handle.net/10807/28681
M3 - Chapter
SN - 978-84-96518-97-1
T3 - Cuadernos de Derecho Judicial - XI
SP - 61
EP - 88
BT - Legislación sobre reproducción asistida: novedades
A2 - Pérez del Valle, Carlos
ER -