«Pro Infantia» e il rinnovamento della scuola materna tra didattica e pedagogia infantile (1913-1933)

Renata Giovanna Bressanelli*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio si prefigge di gettare luce sul ruolo svolto dal periodico «Pro Infantia» nel processo di innovazione pedagogica e didattica nel sistema formativo italiano. La ricerca prende in considerazione il periodo compreso tra fine dell'età giolittiana e fascismo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] «Pro Infantia» and the renewal of the nursery school between didactics and child pedagogy (1913-1933)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL’innovazione pedagogica e didattica nel sistema formativo italiano dall’Unità al secondo dopoguerra
EditorA Ascenzi, R Sani
Pagine279-297
Numero di pagine19
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Asili
  • Childhood education
  • Educational innovation
  • Educazione infantile
  • Innovazione pedagogica e didattica
  • Italia
  • Italy
  • Kindergartens
  • Twentieth century
  • XX secolo
  • «Pro Infantia»

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '«Pro Infantia» e il rinnovamento della scuola materna tra didattica e pedagogia infantile (1913-1933)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo