Abstract
The study of the mid 15th century so-called “Lamento di Calidonia” fragment (Milan, Biblioteca Ambrosiana, ms N 95 sup.) shows how Matteo Maria Boiardo played with well known narrative topoi in order to make them more efficacious. Some remarks are made about the connections between the “Inamoramento de Orlando”, the “Inamoramento de Carlo Magno” and some other anonymous cantari, and also about Pio Rajna’s first researches on early northern Italian texts. A critical edition of the “Lamento de calidonia” is provided.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Before Boiardo. Knightly literature in the manuscript of Giovan Francesco Cignardi (Ambr. N 95 sup.) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Tra i fondi dell’Ambrosiana: manoscritti italiani antichi e moderni. Atti del Convegno di studi 15-18 maggio 2007 |
Pagine | 145-170 |
Numero di pagine | 26 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2008 |
Evento | Tra i fondi dell'Ambrosiana. manoscritti italiani antichi e moderni - Milano Durata: 15 mag 2007 → 18 mag 2007 |
Convegno
Convegno | Tra i fondi dell'Ambrosiana. manoscritti italiani antichi e moderni |
---|---|
Città | Milano |
Periodo | 15/5/07 → 18/5/07 |
Keywords
- Chivalric literature
- Giovan Francesco Cignardi
- Letteratura cavalleresca
- Matteo Maria Boiardo