Abstract
[Ita:]Nel saggio viene considerata la decorazione trecentesca delle due cappelle laterali del coro della chiesa del monastero di Sant'Antonio in Polesine a Ferrara. Mediante l'indagine stilistica e storica è stato possibile riconoscere in queste testimonianze pittoriche i resti di un'unica campagna decorativa riferibile all'ambito della committenza della corte estense primo trecentesca. L'intreccio proposto tra testimonianze pittoriche e fonti scritte - documentarie, ma anche letterarie - ha permesso di proporre il nome della committente di casa d'Este, di introdurre negli studi i nomi dei due soli cittadini ferraresi che all'epoca dell'esecuzione di questi affreschi si dichiaravano pittori, e di aprire uno scorcio sulla vita culturale e pittorica della Ferrara di primo Trecento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Before the glories of the Ferrarese Workshop for the Este family. The fourteenth-century frescoes in the church of the monastery of Sant'Antonio in Polesine |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Courts and Courtly Cultures in Early Modern Italy and Europe. Models and Languages |
Editor | S Albonico, S Romano |
Pagine | 359-385 |
Numero di pagine | 27 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Pittura ferrarese, Trecento, Estensi