Prevenzione e mediazione tra esperienze passate e progetti futuri: una proposta di mediazione integrata

Ernesto Ugo Savona, Silvio Ciappi, Guido Vittorio Travaini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Scopo di questo saggio è quello di analizzare il ruolo dell’attività di mediazione in un ottica preventiva della criminalità, partendo dal presupposto che la solo attività di Law Enforcement non sia sufficiente: o meglio, assumendo come premessa generale del discorso che la sola attività di repressione del crimine non sia da sola sufficiente a raggiungere l’obiettivo di riduzione della criminalità.Dopo aver discusso l’esperienza nordamericana sul binomio prevenzione/repressione e sulla necessità di sviluppare contemporaneamente politiche sociali e politiche criminali, questo saggio esamina i modelli di mediazione sviluppati prevalentemente nei paesi anglosassoni e conclude con una proposta per il Trentino di mediazione integrata che comprende e riassume mediazioni specifiche come quella penale, sociale, ambientale, scolastica, familiare, linguistico-culturale, etc. da costruire a livello locale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Prevention and mediation between past experiences and future projects: an integrated mediation proposal
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)65-78
Numero di pagine14
RivistaRassegna penitenziaria e criminologica
Stato di pubblicazionePubblicato - 1999
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Prevenzione
  • mediazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Prevenzione e mediazione tra esperienze passate e progetti futuri: una proposta di mediazione integrata'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo