Presentazione sezione contributi «La Pedagogia speciale incontra la Filosofia»

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’Italian Journal of Special Education for inclusion ospita la seconda di due sezioni dedicate ai lavori presentati durante la Autumn School della Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS) “La Pedagogia speciale in dialogo con altre discipline. Intersezioni, ibridazioni e alfabeti possibili, a 10 anni dalla fondazione di SIPeS”, tenutasi presso l’Università degli Studi di Bergamo nel Novembre 2018 . La Autumn School si è rivolta a diversi interlocutori (universitari, ricercatori, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca e dottorandi) interessati ad approfondire il tema complesso della relazione tra la pedagogia speciale ed altre discipline che con essa sono in costante dialogo. Infatti, come riportato nella Call for Papers della Autumn School, “la pedagogia speciale si è connotata per aver prodotto modelli teorici, culture e dispositivi di pratiche rispondenti a paradigmi antropologici ed epistemologici diversi, spesso ‘fecondati’- viste le caratteristiche specifiche dei suoi oggetti di indagine - da altre scienze, come la psicologia, la biologia, la filosofia, la sociologia ecc. Tali scienze hanno avuto, e indubbiamente continuano ad avere, rapporti stretti con la pedagogia speciale, favorendo l’ampliamento del suo campo di indagine e ponendo nuove sfide e prospettive di ricerca in continua evoluzione.”
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Presentation of the contributions section "Special Pedagogy meets Philosophy"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)13-15
Numero di pagine3
RivistaITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Pedagogia speciale
  • filosofia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Presentazione sezione contributi «La Pedagogia speciale incontra la Filosofia»'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo