Abstract
[Ita:]Il questionario, preceduto dalla relativa presentazione, intende sollecitare la riflessione della dottrina sulla riforma del diritto della filiazione, volta all’unificazione dei relativi status, in discussione presso il Parlamento nel 2012. Articolato in domande di teoria generale della famiglia e domande di dettaglio, esso mira in primo luogo a mettere a fuoco la nozione di status (per verificare se di essa sussistano ragioni che ne giustifichino la perdurante specificità rispetto alle altre situazioni giuridiche soggettive e se la soppressione della distinzione tra stato di figlio legittimo e stato di figlio naturale attenti a tale specificità), per poi spostare l’attenzione sulla duplice pregiudiziale di legittimità costituzionale cui la riforma non può che sottoporsi (sotto il profilo della compatibilità con l’art. 30, 3° comma Cost. e con l’art. 29 Cost.) e sull’integrazione della ventilata riforma nel contesto del diritto europeo della famiglia, nonché sulle soluzioni che la proposta di legge predispone in tema di azioni di accertamento e di contestazione dello stato di figlio.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Presentation of the Questionnaire on the reform of the discipline of filiation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 203-207 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | IUSTITIA |
Volume | LXV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Diritto della famiglia