TY - CHAP
T1 - Presentazione
AU - Gobber, Giovanni
AU - Gatti, Maria Cristina
AU - Cigada, Sara
AU - 27260,
AU - FACOLTA', DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE
AU - straniere, MILANO - Dipartimento di Scienze linguistiche e letterature
AU - FACOLTA', DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE
AU - FACOLTA', DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE
PY - 2006
Y1 - 2006
N2 - [Ita:]Il volume presenta la dimensione testuale della Teoria della Congruità (Congruity Theory) con particolare attenzione alla manifestazione dei nessi connettivali nelle diverse lingue (francese, russo, inglese, tedesco), alle implicazioni della teoria nella didattica del testo e ai suoi sfruttamenti argomentativi.
AB - [Ita:]Il volume presenta la dimensione testuale della Teoria della Congruità (Congruity Theory) con particolare attenzione alla manifestazione dei nessi connettivali nelle diverse lingue (francese, russo, inglese, tedesco), alle implicazioni della teoria nella didattica del testo e ai suoi sfruttamenti argomentativi.
KW - analisi del discorso
KW - connettori
KW - teoria della congruità
KW - testualità
KW - analisi del discorso
KW - connettori
KW - teoria della congruità
KW - testualità
UR - http://hdl.handle.net/10807/57751
M3 - Prefazione / postfazione / breve introduzione
SN - 9788834307502
T3 - Scienze linguistiche e letterature straniere - Ricerche
SP - VII-XV
BT - Sýndesmoi. Connettivi nella realtà dei testi
A2 - GOBBER, GIOVANNI
A2 - GATTI, MARIA CRISTINA
A2 - CIGADA, SARA
ER -