Premessa. Brevi note sui risultati del progetto di ricerca

Angelo Bianchi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

4 Citazioni (Scopus)

Abstract

[Ita:]Al termine di una lunga fase di ricerca e di elaborazione delle carte storiche, giunge finalmente alla stampa il terzo volume della Storia dell'istruzione in Italia tra Sette e Ottocento, che si affianca ai primi due e fornisce una serie di nuovi studi tutti originali e e basati su una ampia e approfondita campagna di scavo archivistico, e una serie di carte storiche, nuove ed originali anch'esse, che presentano in forma sintetica i risultati delle ricerche condotte. Il saggio fornisce un'introduzione agli obiettivi e ai risultati raggiunti dal progetto di ricerca, e un quadro esauriente della cospicua storiografia specialistica che i ricercatori impegnati nel progetto di ricerca hanno prodotto in questi anni, anche al di fuori dei saggi pubblicati nel presente volume.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Premise. Brief notes on the results of the research project
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'istruzione in Italia tra Sette e Ottocento. III. Dal Regno di sardegna alla Sicilia Borbonica: istituzioni scolastiche e prospettive educative. 1. Studi; 2. Carte storiche
Pagine5-16
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Historiographic framework
  • History of education
  • Objectives and results of the research
  • Quadro storiografico
  • Risultati della ricerca
  • Storia dell'istruzione
  • XVIII-XIX cc.
  • XVIII-XIX secc.

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Premessa. Brevi note sui risultati del progetto di ricerca'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo