Prefazione. Intorno alla nozione di tardomoderno

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]Il tardomoderno è pur sempre una forma di modernità e come tale non va confuso con il postmoderno, che dalla modernità tiene invece a differenziarsi perché la ritiene ormai conclusa e concepisce se medesimo come ad essa successivo. Il merito principale dell'atteggiamento tardomoderno consiste nella sua capacità di tenere opportunamente distinti, valutandoli diversamente, due elementi (il primo è l'ideale sistematicistico del filosofare; il secondo è il progetto illuministico della modernità fondato sull'ammissione del valore della ragione in vista di un ideale di emancipazione umana)che invece il moderno e il postmoderno concordano nell'identificare, divergendo solamente nel giudizio di valore che pronunciano indiscriminatamente su entrambi. Il tardomoderno prende congedo dal primo elemento ma si guarda bene dal rifiutare anche il secondo, diversamente dal postmoderno che, invece, con il suo doppio rifiuto scade in una posizione irrazionalistica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Preface. Around the notion of late modern
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLineamenti tardomoderni di storia della filosofia contemporanea
EditorDARIO MARCO SACCHI, IVAN POZZONI
Pagine5-10
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • history of philosophy
  • illuminism
  • postmodernism

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Prefazione. Intorno alla nozione di tardomoderno'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo