Abstract
[Ita:]Le competenze dell'educatore negli ultimi anni si sono dilatate, si è capito che non basta acquisire un sapere disciplinare, non è sufficiente una laurea, né possedere un'intenzionalità educativa in grado di soddisfare i bisogni affettivi dei disabili, ma occorre acquisire una competenza interdisciplinare, la sola in grado di favorire una comprensione vera dei bisogni del soggetto con deficit e, conseguentemente, la sola atta garantire la progettazione di percorsi educativi capaci di soddisfarli.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Preface- |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Pensare in grande. L'educazione inclusiva per l'infanzia di oggi e di domani |
Pagine | 7-9 |
Numero di pagine | 3 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- prefazione