Prefazione

Fausto Colombo

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]In italia ancora stenta ad affermarsi una storia culturale della televisione di lunga durata che tenga in giusta considerazione l’analisi qualitativa degli ascolti, l’impatto sociale dei diversi programmi, il loro peso sull’immaginario nazionale. Questo anche e soprattutto perché è mancata la voglia di intersecare la storia dell'emittente con quella, dal “basso”, del ricevente. Eppure, in questo senso, la bibliografia internazionale è ricca di stimoli: storici, antropologi, studiosi di media studies hanno ricostruito il paesaggio culturale creato dai mezzi di comunicazione in una prospettiva assai feconda che si ritrova nei saggi qui contenuti. Oltre alla prospettiva storica il libro traccia alcune linee per uno studio delle dialettiche televisive e dell’immaginario, ovvero del ruolo della televisione nella costruzione di paesaggi mediali che, rappresentando individui e gruppi sociali, si attuano nella sfera pubblica modificandola.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Preface
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTelevisione: Storia, Immaginario, memoria
Pagine7-10
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • Media
  • Storia
  • Televisione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Prefazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo