Prassi per l’integrazione formativa dei MSNA. Risultati di uno studio di caso comparato

Alessandra Caragiuli

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

Perché occuparsi dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) a scuola? Pur essendo un gruppo numericamente ridotto e trascurato dal dibattito pubblico e scientifico, i MSNA pongono sfide significative ai sistemi educativi europei, in un continente che mostra un approccio ambivalente verso giovani e migranti, oscillando tra chiusure e aperture, discriminazioni e garanzia di pari opportunità. Il volume si propone di colmare alcune lacune conoscitive su questo tema, rielaborando i risultati emersi dallo studio sui MSNA e l’accesso all’istruzione realizzato da Fondazione ISMU ETS su incarico del Ministero dell’Istruzione. Attraverso metodi quantitativi e qualitativi, si ricostruisce il quadro nazionale sulla presenza dei MSNA nel sistema scolastico-formativo e sulle pratiche di integrazione tra scuole e territori, senza dimenticare la prospettiva dei minori stessi. Ne emerge una fotografia della complessa esperienza di questi minori e della pluralità dei loro percorsi di apprendimento: sebbene l’accesso a scuola sia un evento poco frequente nelle loro traiettorie e, per tale ragione, statisticamente improbabile, la ricerca offre evidenze empiriche sui MSNA che approdano a scuola, con percorsi inattesi ma indubbiamente possibili. Guardare a coloro che non rinunciano alla propria formazione, esercitando la propria agency in contesti talvolta segregati, dove sono carenti i supporti adeguati e il quadro istituzionale è frammentato e non sempre tutelante, può migliorare la comprensione delle disuguaglianze educative, offrendo un contributo, non solo per specialisti e addetti ai lavori, ma più in generale per l’analisi e l’intervento su questioni chiave dell’istruzione nelle società democratiche contemporanee.
Titolo tradotto del contributoPractices for the training integration of MSNA. Results of a comparative case study
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMinori stranieri non accompagnati a scuola. Se l’improbabile diventa possibile
EditoreFrancoAngeli
Pagine125-143
Numero di pagine19
ISBN (stampa)9788835169758
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Formazione
  • Miniri stranieri non accompagnati (MSNA)
  • Scuola

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Prassi per l’integrazione formativa dei MSNA. Risultati di uno studio di caso comparato'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo