Prassi esecutiva nella Cappella Palatina di Santa Barbara in Mantova: alcune riflessioni

Licia Mari

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

This paper concerns a matter of performance practice: the use of the terms spartire/partire in the second half of the XVI century, as contained in a piece of sacred music, found in a document kept in the archive of the palatine basilica of S. Barbara in Mantua. The essay analyzes the role played by the organ (an instrument which, in the Mantuan basilica, features split keys, particularly suited for the accompaniment of voices) and the musical novelties of that period
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Executive practice in the Palatine Chapel of Santa Barbara in Mantua: some reflections
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteBarocco Padano 6, Atti del XIV Convegno internazionale sulla musica italiana nei secoli XVII-XVIII
Pagine253-268
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
Pubblicato esternamente
EventoBarocco Padano - BRESCIA -- ITA
Durata: 16 lug 200718 lug 2007

Convegno

ConvegnoBarocco Padano
CittàBRESCIA -- ITA
Periodo16/7/0718/7/07

Keywords

  • Palatine Basilica of S. Barbara, Mantua
  • organ
  • performance practice
  • sacred music

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Prassi esecutiva nella Cappella Palatina di Santa Barbara in Mantova: alcune riflessioni'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo