Potere regolamentare del governo e servizi pubblici a rilevanza economica nell'art. 23-bis del D.L. n. 112/2008. Problemi costituzionali

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L'art. 23-bis del D.L. n. 112/2008 introduceva una del tutto nuova disciplina del sistema di governo dei servizi pubblici locali a rilevanza economica. Uno dei tratti connotanti l'operazione di riordino del settore risultava costituito dall'attribuzione al Governo della Repubblica del potere di disciplinare numerosi e significativi ambiti della materia, tramite fonti secondarie (regolamenti di delegificazione). Il lavoro procede alla verifica della compatibilità di tale scelta del legislatore rispetto alle norme costituzionali di riferimento, specialmente la disposizione di cui all'art. 43, Cost.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Regulatory power of the government and public services of economic importance in art. 23-bis of the D.L. n. 112/2008. Constitutional problems
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)147-158
Numero di pagine12
RivistaIL DIRITTO DELL'ECONOMIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • Regolamento del Governo
  • Servizi pubblici locali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Potere regolamentare del governo e servizi pubblici a rilevanza economica nell'art. 23-bis del D.L. n. 112/2008. Problemi costituzionali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo