Abstract
[Ita:]A partire dai dati relativi agli usi di internet, all’alfabetizzazione digitale, alle opportunità e rischi di internet, il capitolo descrive le implicazioni di policy, articolandole in tre macro aeree (corrispondenti ai tre paragrafi del capitolo): mediazione (famiglia, genitori, gruppo dei pari); istituzioni e governance; provider di contenuti e di servizi internet e politiche di autoregolamentazione. Le conclusioni cercano di identificare le priorità da perseguire nel contesto italiano.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Online security policies |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | I ragazzi e la rete. La ricerca EU Kids Online e il caso Italia |
Editor | GIOVANNA MASCHERONI |
Pagine | 291-308 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- internet
- politiche
- ragazzi
- sicurezza